Indice
Mascarpone in gravidanza
Care mamme, in gravidanza seguire una corretta alimentazione è tra le prime cose che vi suggerisce il ginecologo quindi armatevi di pazienza e scegliete con cura cosa mangiare.
Se ancora vi state chiedendo: “posso mangiare il mascarpone in gravidanza?“, in questo articolo troverete molti consigli, informazioni e ricette da leccarsi i baffi.
Mangiare dolci in gravidanza non sarà più un problema, ma ricordate di non esagerare troppo e controllare che non ci siano rischi di contrarre la toxoplasmosi.
Non ci resta che andare a scoprire tutto sul mascarpone: calorie e valori nutrizionali inclusi.
Il mascarpone in gravidanza: sì o no?
Prima di capire se il mascarpone si può mangiare o meno, bisogna sapere che tipo di alimento è, quante calorie ha e se fa bene al nostro corpo.
Il mascarpone fa parte dei latticini, in gravidanza possono creare dei problemi per via della presenza batterica, ma sono un’ottima fonte di calcio e proteine per la mamma e il bambino.
Care mamme non abbiate paura, il mascarpone è una crema ottenuta dalla panna in aggiunta ad acido citrico, cotta a 90° per circa 5-10 minuti.
Questo alimento davvero goloso aggiunge alle nostre ricette un tocco di sapore e cremosità non indifferente, ma più precisamente avete mai visto nel dettaglio, del mascarpone, calorie e valori nutrizionali?
La crema di mascarpone contiene ben 400 calorie solo in 100 grammi, è quindi molto importante non esagerare con il consumo, specialmente in gravidanza.
Quindi, il mascarpone fa male? No ma fa ingrassare come tutti i dolci, in gravidanza non dovete esagerare per non creare danni a voi e al bambino e non impennare il rischio di sviluppare diabete gestazionale.
Un ultimo consiglio è quello di controllare che:
- non sia mascarpone fai da te per evitare la toxoplasmosi, salmonella, escherichia coli che sono molto pericolosi per voi e il bambino. Cercate sempre di acquistare il mascarpone confezionato in gravidanza, è prodotto grazie alla pastorizzazione del latte;
- che sia consumato entro la scadenza e conservato bene, per ogni alimento dovrebbe essere così.
Esiste un valido sostituto al mascarpone? La crema pasticcera si può mangiare in gravidanza? Andiamo a scoprire tutti i dettagli.
Leggi anche: I Latticini Come La Mozzarella…Un Pericolo Per Le Donne In Gravidanza?
I dolci in gravidanza: si possono mangiare?
Come ben sapete il mascarpone è presente nella preparazione di molti dolci, aggiunto alle uova viene usato per preparare il tiramisù; non sempre è possibile mangiarlo perché le uova crude in gravidanza possono creare molti problemi al feto e alla mamma.
Ma vediamo insieme i dolci in gravidanza che si possono mangiare:
- tutti i dolci con il mascarpone senza uova in gravidanza senza eccedere troppo;
- la crema pasticcera si può mangiare in gravidanza, ma se le uova sono di provenienza sicura;
- la cheesecake in gravidanza preparata con uova cotte e formaggio pastorizzato;
- il gelato e semifreddo in gravidanza è possibile mangiarlo, ma se si usa il latte pastorizzato;
- la panna cotta in gravidanza si può mangiare a differenza della panna fresca, perché il processo di cottura elimina i batteri.
Avete letto cosa mangiare in gravidanza, ma avete ancora dei dubbi? Continuate a leggere e troverete molte ricette per preparare una sicura crema di mascarpone in gravidanza. Se invece volete conoscere informazioni in più sulla crema pasticcera in gravidanza cliccate qui.
Leggi anche: Arance in gravidanza e spremuta d’arancia: benefici e controindicazioni
Crema al mascarpone per donne in gravidanza: video ricette
Care mamme mettetevi all’opera, aprite i cassetti e prendete tutti gli arnesi per preparare ottimi dolci con il mascarpone. Come già sapete è molto meglio evitare la crema pasticcera fatta in casa in gravidanza, la panna e l’uovo crudo quindi dovrete sbizzarrirvi con altro.
Mi raccomando, seguite sempre una sana alimentazione in gravidanza e non esagerate perché è importante per voi e il vostro bambino.
Di seguito, alcune video ricette su come cucinare la crema al mascarpone in gravidanza e non solo:
https://www.youtube.com/watch?v=JJion3bmS0k
Leggi anche: Dolci in gravidanza, sono concessi?
Mascarpone: versione vegana
Ed eccoci qui con la ricetta del mascarpone in gravidanza, versione vegana.
Per le mamme vegane il mascarpone vegetale è un ottimo sostituto a quello classico, basta solo modificarne alcuni ingredienti.
Gli ingredienti da aggiungere e cambiare a seconda dei gusti, per poter mangiare il mascarpone in gravidanza vegano, sono:
- latte di soia
- yogurt di soia
- latte di mandorla
- panna di soia
Di seguito alcune video ricette:
Anche per le mamme intolleranti al lattosio, il mascarpone in gravidanza non sarà più un problema, guardate qui sotto:
Leggi anche: Gelati in gravidanza, sono ammessi?