Indice
Frasi sulle bugie
Ognuno di noi, più volte nella vita, si è ritrovato a dire una bugia. Chi più o chi meno, tutti mentono per i motivi più disparati. A volte possono essere piccole bugie a fin di bene, in altri casi si tratta di menzogne molto più grandi. Ci si chiede: “Perché si dicono le bugie?”. Si può mentire per paura, per mancanza di coraggio e poco senso di responsabilità.
Di seguito troverete una selezione di frasi sulle bugie e delusioni, tra cui le frasi sulle bugie in amore, proverbi sulle bugie, canzoni sulle bugie e immagini sulle bugie per aiutarvi a superare il dolore di essere stati ingannati.
Aforismi sulle bugie
Essere vittima di persone bugiarde fa male e ci si sente travolti da un’orribile sensazione di sfiducia. Si frantuma la fiducia nel prossimo e si fa, sempre di più, fatica a fidarsi degli altri. Non dobbiamo, però, permettere alle menzogne di cambiare il nostro modo di essere e, soprattutto, dovremmo fare in modo di preservare la nostra capacità di fiducia. Il primo passo è quello di perdonare il fatto di essere stati ingannati e imparare a individuare un bugiardo concedendogli il beneficio del dubbio. Ecco una serie di celebri aforismi sulle bugie e frasi sui bugiardi.
Una bugia ha il potere di offuscare mille verità
(Al David)
I miei giorni, i miei anni, la mia vita ha visto alti e bassi, luci e tenebre. Se scrivessi solo e continuamente della “luce” e non menzionassi mai l’altro, allora come artista sarei un bugiardo.
(Charles Bukowski)
Non degrado nessuno, ma un bugiardo, che è una persona che non mantiene le sue parole, non ha alcun valore ai miei occhi.
Ehsan Sehgal)
I maiali sono sporchi, ma ti dirò qualcosa di più sporco: bugiardi! La non verità odora sempre di spazzatura marcia!
(Mehmet Murat Ildan)
Quando le tue orecchie sentono una cosa, ma i tuoi occhi ne vedono un’altra… usa il cervello
(Frank Sonnenberg)
Quando le persone non ti dicono la verità, quello che stanno veramente dicendo è che non valutano te o il loro rapporto con te abbastanza, per essere onesti.
(Shannon L. Alder)
Le bugie sono come gli scarafaggi per tutti quelli che scopri ci sono molti altri che sono nascosti
(Gary Hopkins)
Le bugie sembrano fatte per coloro che sono stati condizionati a riconoscere erroneamente la verità
(DaShanne Stokes)
La capacità di mentire, accoppiata con la non responsabilità, ha fatto un ammontare quasi infinito di responsabilità
(Justin K. McFarlane)
Stai attento… non tutti sono come sembrano. Alcune persone fingono di essere la spiaggia, ma in realtà sono sabbie mobili
(Steve Maraboli)
La verità è dritta come una freccia, mentre una bugia ruota come un serpente
Un uomo non è mai più sincero di quando si riconosce bugiardo.
(Mark Twain)
Non considerarla una prova solo perché è scritta nei libri, perché un bugiardo che ingannerà con la sua lingua non esiterà a fare lo stesso con la sua penna
(Maimonide)
Un bugiardo non sarà creduto anche quando dice la verità
(Esopo)
La fiducia degli innocenti è lo strumento più utile del bugiardo
(Stephen King)
L’onestà è Dio, la disonestà è il diavolo; il diavolo era bugiardo sin dall’inizio
(Joseph B. Wirthlin)
Il miglior bugiardo è colui che fa in modo che la più piccola menzogna vada nel modo più lungo
(Samuel Butler)
Lascia che ogni sia vero e ogni dio bugiardo
(Samuel Butler)
E’ giusto che un bugiardo debba essere un uomo di buona memoria
(Quintiliano)
Gli uomini sono bugiardi. Mentiremo per mentire se dobbiamo. Sono un bugiardo di algebra: immagino che due buone bugie siano positive
(Tim Allen)
Esitiamo a denunciare i bugiardi in ambienti professionali perché ci sentiamo in colpa per essere sospettosi. Chiamare qualcuno bugiardo senza una buona ragione è una proposta spaventosa per la maggior parte.
(Travis Bradberry)
Il problema con la menzogna e l’inganno è che la loro efficienza dipende interamente da una chiara nozione della verità che il bugiardo e l’ingannatore desidera nascondere
(Hannah Arendt)
Se hai la capacità di convincere qualcuno di qualcosa che non pensi necessariamente sia il caso, è una risorsa preziosa. Non è che io sia un bugiardo patologico, ma passiamo gran parte delle giornate a non essere completamente onesti, sai.
(Leonardo DiCaprio)
Leggi anche: Frasi sulla speranza: 110 pensieri, aforismi, poesie, canzoni e immagini sulla speranza
Frasi sulle bugie in amore
Nessuna relazione è perfetta e, all’interno di una coppia, può capitare che uno dei due si trovi a mentire. Le bugie in amore fanno ancora più male poiché la fiducia, valore fondante di un rapporto, viene a mancare. Perdonare una bugia e andare avanti significa comprendere, prima di tutto, il motivo per cui la si è detta e chiarire. Tuttavia è possibile un amore senza bugie: anzi, il miglior tipo di relazione è quella in cui non c’è alcun bisogno di segreti e menzogne. E’ importante, quindi, sapere riconoscere e difendersi da donne e uomini bugiardi. Di seguito una selezione di frasi sulle bugie che vengono a galla in amore e frasi sulla verità e bugie in una relazione sentimentale.
Dire la verità e far piangere qualcuno è meglio che non dire una bugia e far sorridere qualcuno
Non mentire mai a qualcuno che si fida di te. Non fidarti mai di qualcuno che ti mente.
Quello che non capisco è come una persona possa dirti tante bugie e non esserne mai caduta male
Non puoi mentire costantemente e aspettarti che le persone si fidino di te
Di tutte le bugie che ho sentito, “Ti amo” è stata la mia preferita
Ogni volta che menti, mi porta un po’ più vicino all’addio
La parte peggiore dell’essere mentiti è sapere che per quella persona non valevi la verità
Le bugie sono una soluzione temporanea a un problema permanente
E’ una cattiva educazione dire “Ti amo” con la bocca piena di bugie
Basta una bugia per mettere in discussione tutta la verità
La verità può far male per un po’, ma una bugia fa male per sempre
La menzogna si fa con le parole e anche con il silenzio
Una vera relazione è quando puoi raccontarti qualsiasi cosa. Nessun segreto e nessuna menzogna
Non mentirmi se non sei assolutamente sicuro che non troverò mai la verità
Una bugia può prendersi cura del presente, ma non dei futuro
Non mentire mai alla domanda di una donna. A volte conosce già la verità. Ecco perché lo sta chiedendo
Quello che non capisco è come una persona possa dirti tante bugie e non sentirsi mai male
Non mentire alla persona che ami. E’ la cosa più orribile da fare come amante
Una signora preferirebbe essere ferita con la verità piuttosto che con la bugia
Mentire è uno dei modi più veloci per rovinare una bella relazione
Scuse accettate, fiducia negata
Leggi anche:Frasi sulla paura: 105 pensieri e immagini per imparare ad allontanare la paura
Proverbi sulle bugie
La ricerca della verità è una delle grandi aspirazioni dell’uomo, ma spesso arrivare ad essa risulta complicato. Oltre a raccontare bugie, può far male anche la convinzione che le proprie idee siano le uniche possibili e ciò è un ulteriore rallentamento sulla strada verso la verità. Oltre alle massime sulle bugie, vi segnaliamo anche dei proverbi sulle bugie e verità, provenienti da diverse culture del mondo.
Le bugie hanno le gambe corte
Una bugia ha bisogno di sette bugie
La verità fa poche parole, la menzogna molti complimenti
E’ meglio gelare nella nuda cameretta della verità, che crogiolarsi nella pelliccia della menzogna
Le bugie sono lo scudo degli uomini dappoco
Da falsa lingua, cattiva arringa
Il vero punge e la bugia unge
La verità è nel vino
Al confessor, medico, avvocato, non tener il vel celato
Bontà di vita e onestà di bocca, assai vale e poco costa
Il diavolo fa le pentole, ma non i coperchi
Il diavolo non può nascondere la coda
Dal parlar troppo, vengono spesso con guai
La verità ha un solo colore, una bugia ne ha molti
(Proverbio sanscrito)
Con le bugie puoi andare avanti nel mondo, ma non puoi mai tornare indietro
(Proverbio russo)
Chi ordisce ad altri inganni, si cerca molti affanni
Fidato è morto e la moglie sta pe’ morì
La mala lingua è peggio che tigna
Chi una volta inganna, mai è sospettato
Gran parlatore, gran mentitore
La frode e il simulare han corte l’ale
Leggi anche: Frasi sulla solitudine: 100 pensieri e immagini per capire, sopportare e superare la solitudine
Canzoni sulle bugie
La musica può aiutare a difenderci dalle persone bugiarde e, nello stesso tempo, consolarci quando capita di essere stati ingannati. E’ importante, infatti, quando si è stati mentiti dalla persona in cui avevamo riposto la nostra fiducia, esprimere tutta la rabbia che si cova. Ecco una serie di canzoni sulle bugie, accompagnate da profonde frasi sulle bugie e delusioni e aforismi sulle bugie degli uomini e delle donne.
You can look into my eyes and pretend all
you want
But I know, I know
Your love is just a lie!
It’s nothing but a lie!
Ed è sempre troppo alto
e non riesci ad abbassarlo
è una certa profezia
il volume delle tue bugie-
Quelle pagine bruciate
i capitoli strappati
è una vecchia compagnia
il volume delle tue bugie
https://www.youtube.com/watch?v=J64b5_Xf-Rs
Bugiardo
Bugiardo
Con questa faccia da bugiardo
Era tutto uno scherzo sono un bugiardo
La tua ragazza ha capito sono un bugiardo
Per come parlo
Per commentarlo
Bugie
mie sorelle tenere e…
schiave e prigioniere.
Bugie
lucciole da vendere
e… lampi nel bicchiere
Siamo finti
Ma le situazioni dei finti
Dalle mobilitazioni agli istinti
Anche se abbiamo discusso una cifra
Resti la bussola Nord della vita
Well reality is due what you say just can’t be true
When the story is stretched and so far fetched
That you’re lacking an excuse
You lied
Leggi anche:Frasi sulla pazienza: 110 pensieri e immagini sull’imparare ad essere pazienti
Immagini sulle bugie
In conclusione, di seguito troverete, per quanto concerne le bugie, immagini con frasi sull’inganno. Queste potranno essere condivise su tutti i social o inviate alla persona che ci ha mentito, spingendola a riflettere sull’errore commesso ed è evitare che in futuro possa ricaderci.








Sun Tzu


(Proverbi)

(Patricie Holeckova)


(L. Del Grande)

(Winston Churchill)

(Mark Twain)

(George Bernard Shaw)

(Anonimo)

(Mark Twain)




(Abel Hermant)


(Dorothy Parker)

(Tennessee Williams)

(Roberto Gervaso)

(Rudyard Kipling)


(Anonimo)


(George Byron)

Umberto Galimberti

(da Il bugiardo, I, 4)
Leggi anche: Frasi sul sorriso: 100 modi per ricordarsi di sorridere ogni giorno