secondo mese di gravidanza pancia
Gravidanza Settimane di gravidanza

Secondo mese di gravidanza: sintomi, la pancia e gli esami

Mal di pancia o pancia dura in gravidanza? Dolori al basso ventre? Scopri con noi i sintomi del secondo mesi di gravidanza e tante curiosità sul feto di 2 mesi

Inizio gravidanza: tutto ciò che si deve sapere

Al 2 mese di gravidanza si è proprio alle prime battute di un percorso lungo ed emozionante che culminerà con l’arrivo di un figlio. Il secondo mese di gravidanza è quello della consapevolezza, poiché il periodo precedente scorre, in genere, senza la certezza di essere incinta. Al 2 mese di gravidanza è avvenuta l’amenorrea e possono comparire alcuni sintomi del secondo mese di gravidanza: dolori al basso ventre, contrazioni uterine, pancia gonfia della gravidanza, nausee… Dopo l’avvento di questi sintomi della gravidanza al secondo mese, molte donne fanno il primo test di gravidanza e comprendono che è iniziata la dolce attesa.

Gravidanza 2 mese settimana per settimana

Il secondo mese di gravidanza va dalla quinta all’ottava settimana di gestazione. È un periodo di novità e cambiamenti. Quando la gravidanza è di due mesi sono molte le nozioni da imparare e le abitudine da intraprendere. Ecco cosa succede settimana per settimana.

inizio gravidanza secondo mese

Leggi anche: Primo mese di gravidanza: i sintomi

Quinta settimana di gravidanza

La quinta settimana di gravidanza è segnata dal ritardo delle mestruazioni e dall’esame per rilevare l’ormone beta HCG nel sangue. Quest’ormone viene rilasciato nel flusso sanguigno dal nostro organismo, proprio dal momento in cui avviene l’impianto dell’ovulo. Quindi è una sostanza che chiaramente identifica una gravidanza e il cui livello nel sangue cambierà di settimana in settimana. Durante questa magico periodo potranno essere avvertiti i primi sintomi di gravidanza: nausea, stanchezza, sonnolenza, dolori addominali della gravidanza e mal di pancia in gravidanza.

secondo mese di gravidanza pancia

Leggi anche: Quinta settimana di gravidanza: i primi sintomi e l’ecografia del 2 mese

Sesta settimana di gravidanza

Giunti a questo punto della dolce attesa, si è già a metà del primo trimestre. In questa settimana, i sintomi del secondo mese di gravidanza diventano evidenti. Molte donne soffrono delle temute nausee che però scompariranno con il secondo trimestre di gravidanza.
Questo famoso fastidio è solo uno dei tanti sintomi del secondo mese gravidanza è però possibile che una donna sia incinta senza nausea. Il livello dell’ormone Beta HCG continua a crescere nel sangue e viene monitorato con prelievi settimanali che danno degli importanti segnali sul giusto progredire della gravidanza.

due mesi di gravidanza

Leggi anche: Sesta settimana di gravidanza: tutto ciò che c’è da sapere

Settima settimana di gravidanza

Durante questa settimana si raggiunge la massima concentrazione del l’ormone beta HCG nel sangue, proprio per questo, le nausee potrebbero intensificarsi. Per combattere questo fastidio, può essere utile portare sempre con sé degli snack asciutti, come dei crackers, il sui consumo ha un effetto calma-nausea.
Il feto è già lungo circa due centimetri, il suo cuoricino batte molto velocemente e, durante questa settimana, si comincia a formare lo scheletro.

embrione alla 7 settimana di gravidanza

Leggi anche: Settima settimana di gravidanza: sintomi ed esami da fare

Ottava settimana di gravidanza

Siamo giunti alla fine dei 2 mesi di gravidanza.
In questo periodo della dolce attesa, scientificamente, si riscontra il passaggio da embrione a feto.
All’interno della pancia, nel feto, si sta formando il viso con tutti gli organi importanti che lo compongono: occhi, naso, orecchie. Ancora più importante l’inizio della creazione dei polmoni.
Il seno della futura mamma diventa sempre più pieno e, in particolare, l’aureola in gravidanza potrebbe presentare delle protuberanze.
A parte i sintomi già descritti, potrebbero cambiare i gusti culinari della gestante e, lo stimolo a urinare, potrebbe essere continuo. Tutto normale! Basta accettare i cambiamenti dovuti a questo nuovo stato.

gravidanza secondo mese

Leggi anche: Ottava settimana di gravidanza

Secondo mese di gravidanza: sintomi

Questo è il mese che vede l’arrivo di molti segnali tipici di questo importante percorso. Vediamo in dettaglio quali sono i sintomi del secondo mese di gravidanza:

  • pancia gonfia o pancia dura in gravidanza: difatti questa caratteristica tipica della gestazione fa la sua comparsa in questo periodo. La pancia al secondo mese gravidanza è più che altro un rigonfiamento dovuto alla crescita dell’utero in gravidanza. Più avanti, essa diventerà la protagonista di questo viaggio.
  • È possibile avvertire mal di pancia in gravidanza e dolori al basso ventre in gravidanza. Questi fastidi provengono dai tanti cambiamenti che stanno avvenendo dentro il corpo della donna per raccogliere la nuova vita. Anche un dolore al fianco sinistro in gravidanza o al destro o dolori alle ovaie in gravidanza, sono dovuti allo stesso fattore. Solo in caso di un dolore troppo forte, maggiore dei dolori mestruali in gravidanza, si deve contattare il medico.
  • La fame gravidanza può aumentare o diminuire in base soprattutto alla presenza delle nausee.
  • La nausea è uno dei sintomi tipici della gravidanza e deriva dalla presenza nel sangue dell’ormone Beta HCG. Una gravidanza senza nausea è comunque possibile.
  • Mal di testa, spossatezza e sonnolenza

Di seguito un video che tratta diversi argomenti riguardanti il secondo mese di gravidanza.

Leggi anche: Scopri cosa puoi mangiare in gravidanza e cosa, invece, è meglio evitare

Dolori sotto la pancia e dolori mestruali inizio gravidanza

I dolori addominali in gravidanza che siano i crampi in gravidanza o il mal di pancia in gravidanza sono un fastidio comune a molte donne dai mille significati:

  • Dolori da impianto: questi dolori al basso ventre di inizio gravidanza accompagnano il momento in cui avviene l’annidamento dell’embrione.
  • Dolore ovaie in gravidanza: sono dolori sotto la pancia in gravidanza che dipendono dall’ispessimento dell’utero e dalle sue continue trasformazioni.
  • Dolori di pancia in gravidanza: questi dolori in gravidanza possono essere dovuti alla stitichezza che spesso accompagna le prime fasi della gestazione.

dolori mestruali in gravidanza

Leggi anche: Aspetti una femminuccia? Ecco i nomi femminili più belli fra cui scegliere

Feto 2 mesi di gravidanza

Quando la gravidanza è di 2 mesi, nella pancia della mamma è in atto un work in progress senza pause.
Il feto di due mesi presenta già una bozza di tutti gli organi più importanti: apparato respiratorio, visto l’inizio della creazione dei polmoni, sistema nervoso e anche parti di quello digerente (stomaco, fegato, pancreas). Il feto di 2 mesi inizia lo sviluppo della colonna vertebrale e il cuore presenta una prima divisione in due parti. Durante questo mese, si delineano anche gli organi importanti del viso è un inizio dei futuri arti.
Il feto a 2 mesi di gravidanza pesa intorno ai 6 grammi.

feto due mesi gravidanza

Leggi anche: I nomi maschili più belli di sempre

Ecografia 2 mese di gravidanza e altri esami

A due mesi di gravidanza ci sono dei controlli importanti da effettuare ed è anche possibile eseguire l’ecografia di 2 mesi di gravidanza. Questa ecografia del secondo mese serve per valutare lo stato di salute del feto: la presenza del battito, della camera gestazionale e del primo abbozzo di placenta.
Inoltre l’ecografia dei due mesi può rilevare la presenza di un eventuale gestazione gemellare.
Quando si è incinta di 2 mesi, si devono effettuare tutti gli esami di screening eventualmente non effettuati prima del concepimento. Inoltre resta molto importante il monitoraggio della ormone Beta HCG, che viene controllato settimanalmente.

ecografia due mesi gravidanza

Leggi anche: Frasi e immagini d’auguri per tutte le occasioni!

Secondo mese di gravidanza: cosa non fare e consigli utili

La gravidanza al secondo mese presenta dei disturbi che, spesso, possono cambiare di molto lo stile di vita della mamma.
Le nausee, i mancamenti, il mal di testa ma, soprattutto la stanchezza e la sonnolenza possono e devono influire sul suo stile di vita. Quindi la parola d’ordine è non strafare. Si devono seguire i nuovi ritmi imposti dalla gestazione.
Importante abituarsi da subito a un’alimentazione sana e varia, senza troppi grassi. In gravidanza non si deve fumare e bere alcolici e si deve evitare il consumo di cibi a rischio toxoplasmosi.
Si può praticare lo sport, ma scegliendone uno più soft, adatto alla propria nuova condizione, come lo Yoga.

incinta di due mesi

Leggi anche: Quand’è l’onomastico di…? Scopri quando festeggiare il santo delle persone a te care